
I controsoffitti sono la scelta ideale per l'ottimizzazione dal punto di vista termico e acustico ma sono anche il modo migliore per strutturare delle soluzioni molto pratiche quando si vogliono realizzare dei giochi di luce o quando si vogliono implementare degli elementi all'interno di uno spazio già definito. Si tratta di superfici edili che vengono poste al di sotto del soffitto in base a quella che è l'esigenza quindi se si vuole ad esempio delineare un abbassamento del soffitto, se si vuole migliorare il comfort termico o se si devono creare dei rivestimenti. In base a quella che è la scelta del cliente si vanno a definire le diverse modalità. I controsoffitti possono essere smontabili quindi si può rimuovere facilmente nel tempo, sono i più indicati quando si devono realizzare gli impianti sottostanti ad esempio di condizionamento, di areazione, antincendio, di rilevamento dei fumi ma anche tradizionalmente di illuminazione. Il vantaggio in questi termini è la facilità di ispezione, non essendo chiuso all'interno di una parete l'impianto o il sistema previsto all'interno della struttura non viene soffocato e di conseguenza in caso di guasto o per qualunque altro tipo di problema si può ispezionare e risolvere facilmente. Per tale motivo i controsoffitti sono particolarmente indicati all'interno di aziende, spazi pubblici e comunque in tutti quei casi in cui si ha una frequenza di utilizzo e quindi una richiesta di manutenzione specifica piuttosto frequente.