
L'imbiancatura può essere la soluzione ideale sia quando si vuole rinnovare quindi rinfrescare il colore sia in tutte quelle occasioni in cui si deve procedere per necessità. Sostanzialmente infatti si può decidere di effettuare l'imbiancatura dell'immobile dello spazio a disposizione per motivi prettamente estetici magari perché si vuole sostituire il colore oppure lo si vuole ravvivare, perché si vuole cambiare la tonalità oppure perché si vuole migliorare qualche dettaglio e finitura oppure si deve procedere necessariamente perché il colore è ingiallito o si è intaccato in diverse parti oppure molto di frequente quando ci sono problemi di umidità e perdite che determinano la comparsa di muffa e cattivi odori e quindi anche di segni evidenti su tutta la parete e sui soffitti. Ovviamente in base a quello che è il problema o la scelta di partenza andremo a strutturare un procedimento apposito. Nei casi in cui si voglia ad esempio effettuare una rinfrescata quindi colore su colore semplicemente andando a ravvivare il tutto senza particolari modifiche strutturali e senza interventi di risanamento, le tempistiche possono essere piuttosto ridotte e celeri, qualora invece c'è un problema sottostante ad esempio quando le pareti sono intaccate bisogna procedere prima con il rivestimento andando a ricostruire l'intonaco sottostante quindi lavorando prima per la preparazione della parete e poi alla colorazione, le tempistiche sono più lunghe e più complesse. Affinché il colore dia un riscontro perfetto e tenga nel tempo infatti è determinante che la parete venga preparata nel modo migliore quindi che sia liscia e ben strutturata e che sia organizzata in modo efficiente per il lavoro successivo. Questo non determina solo un risultato impeccabile ma permette anche nel tempo di ottenere una lavorazione che sia durevole e ben omogenea. Per quanto riguarda le colorazioni ovviamente c'è tantissima scelta sia in termini di materiali che di prodotti differenti da poter utilizzare e sia di tecniche per la stesura del prodotto finale. Ognuno può selezionare quello che preferisce in base a quelle che sono le sue necessità ma anche in base a quella che è la stanza a disposizione quindi se si tratta di dover tinteggiare un'intera abitazione oppure soltanto un vano. È chiaro che in spazi specifici come le stanze dei bambini o dei ragazzi, bagno e cucina, andranno utilizzate delle pitture particolari che sono lavabili e che sono quindi facilmente idrorepellenti sia per tenere al meglio all'usura ma anche per consentire un lavaggio più frequente. Nei casi invece in cui si parla di strutture come la camera da letto oppure il soggiorno si può spaziare anche su tinte più classiche e tradizionali e su prodotti che non necessitano di particolare attenzione e manutenzione.