
Il cartongesso è un materiale ampiamente utilizzato in ambito edile perché riesce a conferire una molteplicità di soluzioni a basso costo e soprattutto entro tempi relativamente brevi che non sono altrimenti possibili con altri materiali. Si tratta di un prodotto ideale per la costruzione. In modo particolare viene utilizzato per l'edilizia leggera poiché le lastre sono piuttosto sottili e si prestano quindi benissimo per la realizzazione di pareti e soffitti ma anche per l'edificazione di altre tipologie di strutture come ad esempio armadi, librerie, coibentazione degli spazi interni. Il cartongesso è composto prevalentemente da gesso unito ad altri materiali che hanno un potere perfettamente ignifugo e idrorepellente, inoltre grazie alle proprietà termoacustiche riesce non soltanto a dare comfort interno relativamente alla temperatura ma anche per quanto concerne la sonorità. L'opera in cartongesso può essere utile in differenti tipologie di situazioni. Normalmente la lastra in cartongesso ha una variabilità tra gli 8 e i 10 cm ma chiaramente è possibile crearla anche più sottile o più spessa a seconda delle esigenze del cliente. Le pareti in cartongesso vengono normalmente introdotte all'interno di uno spazio per andare a praticare un concetto sostenibile di coibentazione. In questo modo si vanno a creare dei vani interni tra la parete originaria e quella che viene realizzata in cartongesso, si tiene così a bada l'umidità, il freddo e gli sbalzi climatici. Introducendo tra questi due spazi un materiale termoregolatore come ad esempio il sughero o la lana di vetro o comunque altri prodotti che sono pensati in modo specifico per la termoregolazione si ottiene una coibentazione perfetta. Inoltre le pareti in cartongesso permettono di realizzare delle strutture che sono propriamente posizionate al di sopra del soffitto andando così a creare ad esempio dei giochi di luce molto simpatici con l'introduzione di faretti o altri strumenti appositi senza per questo dover manomettere la struttura originale. Sostanzialmente si va quindi a realizzare un impianto ex novo al di sopra di quello esistente che non sarà visibile perché sarà posto tra la struttura in cartongesso e la parete. La praticità del cartongesso è data dalla facilità di reperibilità e anche dalla semplicità di montaggio che determina tempistiche ridotte di lavorazione ma anche costi che non sono paragonabili alle edificazioni tradizionali. Inoltre trattandosi di un materiale molto leggero che può essere anche rimosso a piacimento in qualunque momento riportando la situazione a quella precedente le opere realizzate in cartongesso non richiedono alcun tipo di permesso. In questo modo si può andare ad esempio a suddividere una stanza molto grande oppure a creare un vano all'interno dello spazio abitativo o del proprio ufficio andando così a massimizzare la resa senza costi eccessivi e in tempistiche veramente brevi.